Consibat, Consorzio Internazionale Batterie, è un sistema organizzato per la raccolta, il trattamento ed il recupero di rifiuti costituiti da pile e accumulatori, nato conformemente a quanto previsto dal D.Lgs. 188/08 e in attuazione della Direttiva Comunitaria 2006/66.
Il Consorzio è costituito da aziende sia nazionali che estere che operano da più di decenni nel settore, le quali ricoprono ruoli strategici nel compimento della missione consortile. Il nostro Consorzio opera attraverso una rete nazionale diffusa in modo capillare, con punti di raccolta presenti in tutta Italia, con la garanzia di un trattamento che rispetti la normativa ambientale vigente. Il ritiro dei rifiuti viene organizzato da Consibat il quale si occupa di contattare gli operatori logistici autorizzati al trasporto di rifiuti pericolosi oltre che prendere direttamente contatto con gli impianti di destino in cui verrà effettuato lo smaltimento.
Con il chiaro obiettivo di contribuire alla salvaguardia ambientale, Consibat opera con regole chiare e trasparenti e si attiene strettamente a criteri di economicità ed efficienza, affinché non vi siano oneri per il consumatore e l’utilizzatore finale.
Tra i soci fondatori vi sono raccoglitori, riciclatori, una fonderia e produttori/importatori, che coordinano e svolgono in prima persona tutte le fasi riguardanti la vita degli accumulatori: produzione, distribuzione, raccolta e recupero.